Staff

Il nostro Staff sarà sempre disponibile per ogni vostra esigenza.





Renata
Coordinatrice
Giannina
Segretaria
Suore AnneMarie
Veronica e Susanna
Stefania
Cuoca
Arianna
Insegnante
Claudia
Insegnante
Grazia
Insegnante
Valentina
Educatrice
Michela
Educatrice




Renata
Coordinatrice

Formazione: insegnante scuola primaria
Esperienza: pluriennale esperienza nelle scuole dalla zona.
Caratteristica: in coerenza con la mia professione e preparazione, ho accettato la proposta del parroco di essere la coordinatrice volontaria della scuola Santa Bernardetta. Da più di una decina di anni opero con impegno, serietà e amore per tutti i nostri bambini, che sono la gioia e la speranza del futuro per tutti noi.



Ritorna allo Staff

Giannina
Segretaria

Esperienza: fin da giovane ho lavorato seguendo la mansione di segretaria. Sono stata occupata in tre diversi settori, tra cui anche un centro infanzia.
Caratteristica: ho sempre amato il lavoro che faccio e cerco di dedicarmi con passione, impegno e volontà. Sono appassionata ai bambini e ai giovani perciò sono molto soddisfatta di questa nuova opportunità di lavoro.



Ritorna allo Staff

Suore AnneMarie
Veronica e Susanna

Descrizione: le suore missionarie della Fede svolgono il loro servizio all’interno della nostra Scuola dell’infanzia Santa Bernardetta dando un aiuto concreto alle insegnanti in Sezione e nella Parrocchia di Sambruson.
Caratteristica: la nostra vita è stare con i bimbi nella nostra cara amata scuola ed essere presenti nella comunità.



Ritorna allo Staff

Stefania
Cuoca

Formazione: cuoca in diversi locali della zona e in cucina alla scuola Santa Bernardetta dal 2006
Caratteristica: adoro il mio lavoro perché mi piace salutare i bimbi quando porto loro il mangiare e la soddisfazione di vedere i piatti ripuliti non ha prezzo.



Ritorna allo Staff

Arianna
Insegnante

Formazione: diploma Magistrale ed abilitazione all’insegnamento
Esperienza: 30 anni di servizio presso la scuola Santa Bernardetta
Caratteristica: credo nella scuola e svolgo il mio lavoro con un sorriso accogliente e infinita pazienza. Amo il mio lavoro da così tanto tempo che ricordo i miei primi alunni ed ora li rivedo negli occhi dei loro figli che sono i miei alunni di oggi. “Il bambino è una sorgente d’amore; quando lo si tocca, si tocca l’amore”.



Ritorna allo Staff

Claudia
Insegnante

Formazione: diploma Magistrale
Esperienza: 8 anni di servizio presso asili nido e 15 in scuola dell’infanzia
Caratteristica: fin da piccola il mio sogno era fare la maestra. Amo i bambini e amo stare insieme a loro. Mi contraddistingue la dolcezza, la pazienza e la passione per la danza che da sempre accompagna la mia vita.



Ritorna allo Staff

Grazia
Insegnante

Formazione: diploma Magistrale + abilitazione all’insegnamento
Esperienza: 25 anni di insegnamento presso le scuole dell’infanzia tra Veneto e Toscana
Caratteristica: appassionata da sempre di letteratura per l’infanzia. Adoro il mio lavoro perché i bambini ti insegnano, a loro volta, ad osservare il mondo con stupore e meraviglia.



Ritorna allo Staff

Valentina
Educatrice

Formazione: laurea in Scienze dell’educazione e della formazione per la prima infanzia
Esperienza: servizio presso vari nidi integrati della zona e dal 2016 educatrice della sez. Primavera presso la scuola Santa Bernardetta.
Caratteristica: passione per i bambini. I due anni sono l’età più complicata perché iniziano a relazionarsi con i compagni e io adoro accompagnarli in questo primo approccio di vita comunitaria insegnando loro le regole dello stare insieme.



Ritorna allo Staff

Michela
Educatrice

Formazione: laurea in Scienze della formazione e dell'educazione per la prima infanzia
Esperienza: svolgo il lavoro di Educatrice dal 2010 alla Scuola dell'Infanzia, qui a Sambruson ho lavorato come educatrice durante i centri estivi e da quest'anno presso la Sezione Primavera.
Caratteristica: credo che i bambini siano attratti dalle educatrici che si mettono in gioco con e per loro, ecco perché mi piace “abbassarmi alla loro altezza” perché a mio parere con i loro occhi si possono comprendere cose che purtroppo noi adulti abbiamo dimenticato o non vogliamo vedere.



Ritorna allo Staff